
24 maggio 2025
Aperiwine
Castel San Giovanni protagonista dell'aperitivo piacentino
Leggi di piùTutte le informazioni sui luoghi di interesse
Castel San Giovanni protagonista dell'aperitivo piacentino
Leggi di piùIl Comitato del Gemellaggio tra i comuni di Ziano Piacentino, Castel San Giovanni e Pont de Isère (Francia) vi invita a partecipare alla visita programmata nel periodo da Venerdì 4 Luglio a Lunedì 7 Luglio in Francia
Leggi di piùAlle porte di Castel San Giovanni in direzione Piacenza sorge l’elegante Villa Braghieri. La struttura è formata da due corpi principali: quello orientale, di maggiori dimensioni, disposto su tre livelli e quello occidentale, di due piani.
Presso il Centro Culturale Polivalente di Castel San Giovanni, si effettuano riunioni, eventi e congressi che possono essere richiesti da enti o privati
Presso il centro sociale ricreativo culturale sono attive varie iniziative e collaborazioni con diverse associazioni che lo hanno reso un centro multifunzioni.
Piccola Multisala di Castel San Giovanni con due sale proiezione digitale all'avanguardia.
La Piazza è dedicata al Cardinal Casaroli nato nel 1914 a Castel San Giovanni diventato diplomatico per eccellenza della Santa Sede
Il Podestà Pietro Albesani diede avvio alla costruzione del teatro verso la fine del 1822; i lavori terminarono negli ultimi giorni dell'agosto 1823 ed il teatro venne inaugurato con un grandioso spettacolo di gala il successivo 5 settembre.