Descrizione
Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali. La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo sociale europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo anche azioni per il contrasto alle povertà educative e per sostenere l’integrazione e l’inclusione nelle comunità degli alunni stranieri. In particolare, le azioni promosse sono volte a sostenere le progettualità locali finalizzate a contrastare le disparità, a promuovere la piena inclusione di tutti i giovani nella comunità scolastica e nella comunità territoriale agendo in chiave di innovazione sociale per la crescita inclusiva. Il Comune di Castel San Giovanni ha aderito con il Progetto CASTELLO A COLORI, in collaborazione con L’Associazione ALAM APS e si propone di migliorare le competenze scolastiche dei giovani stranieri, tramite Laboratori didattici; favorire l’integrazione culturale e stimolare la creatività tramite laboratori ed eventi culturali, offrire supporto educativo, emotivo e sociale tramite programmi di Mentoring; coinvolgere i giovani e promuovere attività locali tramite lo sviluppo di una piattaforma digitale e gruppi di lavoro comunitari per rafforzare la coesione sociale; aumentare la visibilità del progetto tramite la creazione di pagine sui social media e la creazione di contenuti multimediali
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2025, 10:04