URP
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico è un servizio che si pone come strumento basilare di ogni Amministrazione Pubblica per l'informazione e la valutazione delle esigenze della collettività.
Uno spazio di incontro e di costruttivo confronto, fra la cittadinanza e l'Amministrazione Comunale, finalizzato a favorire, semplificare ed estendere la comunicazione tra cittadini e Ente.
Una sede di ascolto, di accoglienza, di orientamento e di raccolta delle richieste e dei suggerimenti dei cittadini.
L'URP informa
- sull' organizzazione del comune
- sui servizi (uffici, orari ecc.) di pubblica utilità
- sugli enti e le associazioni presenti nel territorio comunale
- sui procedimenti amministrativi con rilascio della modulistica
L'URP garantisce
- l'esercizio del diritto di accesso agli atti e di partecipazione ai procedimenti amministrativi, in conformità ai principi sulla tutela della riservatezza dei dati personali di cui al d.lgs. 196/03.
- l'attività di consulenza di primo livello in relazione ai procedimenti comunali ed alle relative fonti normative
L'URP ascolta:
- le osservazioni
- i reclami
- le proposte dei cittadini sui servizi comunali
I reclami, le segnalazioni, i suggerimenti, costituiscono per l'Ente sollecitazioni, stimoli ed opportunità per migliorare, ove possibile, la qualità e le modalità di offerta dei servizi.
Le segnalazioni possono essere presentate
Direttamente all'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, c/o la Sede Municipale in Piazza XX Settembre 2, attraverso telefono, fax o posta elettronica.
Back Office/Front Office
Roberto Lavelli
- Telefono: 0523 889611 (Centralino)
- Fax: 0523 843882
- Telefono: 0523 889767
- Email: protocollo.csg@sintranet.it
- Pec: comune.castelsangiovanni@sintranet.legalmail.it
Monica Merli
- Telefono: 0523 889611 (Centralino)
- Telefono: 0523 889786
- Fax: 0523 843882
- Email: messo.csg@sintranet.it
Orari di apertura al pubblico (decorrenza 1 settembre 2020)
- dal Lunedì al venerdì: 09:00 - 12:30
- Ultimo sabato del mese: 09:00 - 12:00
Approfondimenti
Difensore Civico della Regione Emilia Romagna
Problemi con una amministrazione o un servizio pubblico? Dillo al Difensore civico, non ti costa niente.
Sanità e casa, trasporti e pensioni, utenze e decisioni della pubblica amministrazione. Quando in settori come questi si riscontrano ritardi, silenzi, incomprensioni o chiusure, o quando viene vietato l'accesso ad atti di legittimo interesse, c'è una cosa molto semplice che ogni cittadino può fare: rivolgersi al Difensore civico.
Il Difensore civico regionale è un organo autonomo e indipendente istituito dalla Regione Emilia-Romagna nel 1984. Esprime pareri autorevoli sulle controversie tra cittadini e pubblica amministrazione e tratta annualmente centinaia di istanze.
La sua competenza comprende sia Comuni, Province e Regione, sia i gestori di servizi pubblici - Enel, Hera, Acer, ferrovie, azienda sanitaria, diritto allo studio… - sia, infine, gli enti statali presenti sul territorio quali scuole, Inps, Inail, Università ecc.
Per richiedere un intervento:
- Telefono: 051 5276382
- Fax: 051 5276383
- Numero verde: 800 515 505 (solo da rete fissa)
- Email: DifensoreCivico@postacert.regione.emilia-romagna.it
Per saperne di più, cerca sul web il Difensore civico della Regione Emilia Romagna.